top_header_4-sponsor

L’ALTRA EUROBASKET: 29^ TAPPA

Con la fine della stagione regolare di A2,B e C Gold è tempo di verdetti. Molti dei nostri talenti saranno ancora impegnati nei playoff o nei playout, ma, in questa ventinovesima puntata, cogliamo l’occasione per analizzare il cammino che i prodotti Eurobasket hanno avuto finora.

SERIE A2

DANIELE BONESSIO (Basket Recanati)
La prestigiosa vittoria contro la Dinamica Generale Mantova, con il risultato di 86-78, non permette a Recanati di migliorare la quindicesima posizione in quanto l’aggancio a Jesi con 16 punti è reso vano dallo 0-2 negli scontri diretti. Ai playout l’avversario sarà la Virtus Roma e, in caso di sconfitta, la squadra marchigiana avrà l’ultima chance di mantenere la categoria incontrando la perdente tra Jesi e Omegna.
Nella vittoria con Mantova Daniele (in foto) sigla 3 punti, cattura 2 rimbalzi e prende 1 recupero, chiudendo la stagione con 21′ di media in cui registra 2.8 punti, 3.7 rimbalzi, 1.8 assist in 24 partite giocate.

DAVIDE ALVITI (Dinamica Generale Mantova)
La seconda, inaspettata, sconfitta consecutiva (86-78 contro Recanati, come visto) costringe Mantova al terzo posto finale con 42 punti, decretando l’accoppiamento ai playoff con Agrigento. Davide gioca solo 3′ senza incidere nell’incontro con la squadra di Bonessio.
Il classe ’96 chiude la regular season con 3′ di media e 1.3 punti in 16 partite.

GABRIELE ROMEO (Bcc Agropoli)
Battuta e scavalcata Tortona grazie alla migliore differenza canestri (-1; +13), Agropoli si prende il secondo posto con 38 punti, traguardo neanche lontanamente pensato ad inizio stagione per una squadra che era stata ripescata, e sfiderà la Fortitudo Bologna negli ottavi playoff. Nella decisiva vittoria dell’ultima giornata per 67-54, Gabriele gioca 5 minuti siglando 3 punti e catturando un rimbalzo.
Per lui 2.1 punti nelle 6 partite giocate con Agropoli in 5′ di media.

SERIE B

REI PULLAZI (CoMark Bergamo)
Nell’ultimo turno Bergamo batte 87-57 Vicenza ma il terzo posto era già certo da una settimana; nei quarti playoff sarà quindi impegnata con Lecco. Rei non scende in campo contro Vicenza e chiude la sua stagione regolare con 22′ di media, 11.4 punti e 6.8 rimbalzi in 29 partite.

MATTEO PIERANGELI (Pallacanestro Palestrina)
Con la vittoria 85-59 su Empoli, Palestrina mette in cassaforte il secondo posto con 46 punti e affronterà la Luiss ai playoff. Matteo chiude con 8 punti, 7 rimbalzi e 1 assist nel successo contro i toscani e termina la stagione con 25′ di media, 12.9 punti, 5.7 rimbalzi in 27 partite giocate.

IVAN SCARPONI (Cestistica San Severo)
Il successo 85-57 contro Porto Sant’Elpidio regala il primo posto a San Severo che, nonostante abbia gli stessi punti di Montegranaro, può vantare una differenza canestri migliore (-2;+3). Ai quarti playoff Scarponi e compagni incontreranno l’Ambrosia Bisceglie di Cecchetti. Grande prestazione di Ivan contro Porto Sant’Elpidio grazie ai 21 punti, 4 rimbalzi, 2 assist e 1 recupero.
La stagione del capitano si chiude con le medie di 22 minuti a gara, 9.8 punti, 3 rimbalzi e 1 assist in 29 partite .

ALESSANDRO CECCHETTI (Ambrosia Bisceglie)
Il 70-50 inflitto a Vasto conferisce l’ultimo posto disponibile per i playoff all’Ambrosia Bisceglie, la quale incontrerà (come già detto) la Cestistica San Severo. 6 punti, 1 rimbalzo, 1 assist e 1 recupero per Alessandro nel successo contro Vasto. Il classe ’91 conclude la sua stagione regolare con 12.5 punti e 6.2 rimbalzi in 28 gare in 28′ di media.

DANIELE TOMASELLO (Globo Infoservice Campli)
Confermato il quarto posto per Campli nell’ultima giornata: la vittoria contro Martina 87-68 (in cui Daniele firma 9 punti, 8 rimbalzi, 1 recupero e 1 assist) decreta il derby abruzzese con Pescara ai quarti playoff.
24 minuti di media a partita,10.2 punti, 8.3 rimbalzi, 1 assist e 1.2 recuperi in 11 gare con Campli per Daniele dopo l’inizio di stagione in maglia Eurobasket.

SERIE C

FRANCESCO GORI (Vis Nova Roma)
Il Vis Nova chiude con una vittoria la stagione regolare di C Gold: 74-64 al Civitavecchia e quarti playoff contro l’Alfa Omega. Francesco mette a segno 6 punti e chiude con 8 punti di media in 24 partite.

GIULIO DI FABIO (Alfa Omega)
Anche l’Alfa Omega termina la stagione con un successo: 89-77 al Club Marino che non varia la già sicura ottava posizione e l’accoppiamento con il Vis Nova ai playoff. Per Giulio 24 punti messi a segno e una media finale di 12 punti in 26 partite.

MATTEO BERARDINELLI (Fonte Roma Eur)
Il Fonte Roma Eur rimane in corsa per il secondo posto battendo 66-44 la Nuova Bk Alatri. A 3 giornate dalla fine, oltre al Fonte, ci sono Grottaferrata e Stelle Marine ad occupare il secondo posto con 40 punti. Matteo, infortunato, non prende parte al match.

FABRIZIO LATTANZI (St Charles)
Successo per il St Charles che regola la Virtus Velletri 84-59 e sale a 34 punti in classifica. 9 punti messi a segno da Fabrizio.

Fonte Immagine: www.basketrecanati.it