top_header_4-sponsor

Alma mater

DAVIDE ALVITI

Classe 1996, inizia a giocare ad otto anni nella città di nascita, prima di stregare i dirigenti dell’Eurobasket Roma in un match disputato contro la sua Alatri: segna tutti i punti dei suoi e viene portato a 15 anni nella Capitale. Nei quattro anni nella Città Eterna gioca nel 2013 le Finali Nazionali Under 17, classificandosi terzo e finendo nel quintetto ideale; partecipa nel 2013 al
Nike tournament Città di Roma; esordisce nella stagione 2013/14 in Serie A e in Eurocup; chiude nell’ultima annata sportiva con la qualificazione alle Finali nazionali Under 19, la partecipazione al campionato di Serie B con l’Eurobasket e la convocazione nella nazionale Under 18.
Arrivano quindi Pallacanestro Mantovana, Derthona Basket e Andrea Costa Imola, in un continuo crescendo che culmina col doppio successo in Coppa Italia LNP e Serie A2 con la maglia di Treviso. Con quest’ultima compagine torna in Serie A, stavolta come solido giocatore di rotazione; col medesimo ruolo in questa stagione giocherà a Trieste.

 

EUGENIO FANTI

In un periodo storico in cui le bandiere nello sport sono sempre meno, in Eurobasket è possibile trovare una piacevole eccezione. Il volto maggiormente rappresentativo dell’intera società capitolina è quello di Eugenio Fanti. L’attuale capitano della squadra ha vissuto tutti i momenti salienti della storia dell’Eurobasket Roma: escluse le brevissime parentesi alla Tiber Basket Roma e a Costa Volpino, Eugenio ha percorso tutte le tappe da settore giovanile a prima squadra. Ha vissuto da protagonista tutte le quattro promozioni che dalla Serie D hanno portato l’Eurobasket Roma all’attuale Serie A2, dimostrando di poter fare la differenza con il suo mancino in qualsiasi categoria sia stato impiegato. Affabile con compagni, membri dello staff e bambini del settore giovanile, determinato quando si tratta di scendere con il parquet: non c’è miglior modello per i ragazzi che sognano di arrivare un giorno ad alto livello con la maglia dell’Eurobasket Roma.

 

REI PULLAZI

Nato nel 1993, in Eurobasket Rei ha centrato la promozione dalla C2 alla DNC nella stagione 2010/2011. L’anno successivo, sempre con la nostra società, ha collezionato 24 presenze nel girone G della DNC. Contemporaneamente ha partecipato alle finali nazionali U19 d’Eccellenza con la Virtus Roma conquistando uno storico terzo posto. Nel 2012/13 va a giocare fuori Roma, precisamente a Scauri in DNB; esperienza positiva che gli vale l’ingaggio a Recanati nella stagione successiva. Dopo l’inizio di stagione 2014/15 in Serie A con la Virtus Roma, ha chiuso l’annata sportiva nuovamente in Eurobasket prima di uscire nuovamente dal Lazio: due stagioni a Bergamo, quindi Legnano, Trapani e Tortona, prima del ritorno nel bergamasco per la corrente stagione di Serie A2.

 

GABRIELE ROMEO

Classe 1997, Gabriele sin da piccolo si è dedicato alla pallacanestro prediligendo quella made in Eurobasket: dopo l’inizio a 5 anni d’età nel settore minibasket capitolino, ha bruciato le tappe entrado a far parte da 16enne della prima squadra nell’annata sportiva 2013/2014. Non poteva essere altrimenti, visto quanto conseguito negli impegni col settore giovanile con la partecipazione alle Finali Nazionali Under 15 nel 2012 e le Finali Nazionali DNG nel 2014 e nel 2015. Mentre sono fioccate le convocazioni nelle Nazionali Under 17, Under 18, Under 19 e Under 20, Gabriele si è messo alla prova prima ad Agropoli, poi a Scafati e quindi a Latina in Serie A2: da questa stagione, nella medesima categoria ritorna ad abbracciare la causa dell’Eurobasket.

 

ALEXANDER CICCHETTI

Alexander ha scoperto tardi la pallacanestro, ma la sua ascesa è stata fulminante. Il classe 1998 ha iniziato a giocare a soli 17 anni, ma da subito è stato uno dei ragazzi a disputare contemporaneamente i campionati giovanili ed entrare a far parte del roster della prima squadra. Ha vinto il campionato di B nel 2016 e esordito in A2 nell’annata sportiva successiva, parallelamente agli impegni nel settore giovanile dove ha disputato due Finali Nazionali nel 2015 e nel 2016. Il prestito in Serie B a Forlì e quello a Cecina (in una stagione 2018/19 disputata per metà in Eurobasket) sono stati i due contesti in cui ha potuto maturare esperienza, così da poter tornare alla base pronto a dare il suo contributo dalla stagione 2019/20.

 

DAMIANO PILOT

Il percorso che ha portato coach Pilot ad essere l’attuale guida della prima squadra e il primo allenatore più giovane dell’intera Serie A2, è partito da lontano. Il nativo di Casal Palocco ha iniziato in via dell’Arcadia alla guida di un gruppo Esordienti, facendosi pian piano strada fra gli elementi più fidati e brillanti dello staff tecnico. E’ diventato assistente di coach Bonora nella stagione 2015/16, contribuendo alla vittoria del campionato di Serie B, senza abbandonare il suo lavoro coi ragazzi del settore giovanile (del quale è diventato responsabile nella stagione 2017/18). Parte integrante dello staff tecnico anche nelle stagioni successive, la sua promozione quale head coach era solo questione di tempo: è avvenuta nella scorsa stagione nel campionato sospeso da lì a poco, con la conferma ottenuta in questa annata sportiva.

 

IVAN SCARPONI

Dopo la militanza nell’Eurobasket Roma, Ivan esplode nelle fila della Mens Sana Siena: con la squadra toscana vince tre campionati giovanili in due stagioni e viene convocato nelle nazionali Under 16 e Under 18, partecipando ai campionati Europei di categoria. Successivamente il classe 1986 passa a Montecatini in LegaDue, poi tre anni in B1 tra Porto Torres e Gragnano. Nel 2009/10 si accasa al Fidenza in serie A dilettanti, per poi passare nella stagione successiva all’Acegas Trieste sempre in A Dilettanti. Nel 2011/12 viene ingaggiato dal Basket San Severo, luogo nel quale rimane per tre stagioni, per poi passare all’Ambrosia Bisceglie. Dopo le esperienze pugliesi anche per lui c’è il ritorno in Eurobasket nel 2015, prima di trasferirsi nuovamente a San Severo, dove fa anche da Capitano; disputa lì altre 3 stagioni intervallate dalla parentesi a Cerignola nell’annata sportiva 2016/17, prima del passaggio alla Cestistica Ostuni e in questa stagione alla Fortitudo Basket Apricena.

 

DANIELE BONESSIO

Classe 1988, Daniele cresce nell’Eurobasket dove svolge tutta la trafila delle giovanili. A 16 anni arriva l’esordio in Serie A con la Virtus Roma: 12 presenze a fine stagione. Nella stagione 2006/07 passa ad Imola in LegaDue e l’anno successivo a Jesi (sempre in LegaDue). Qui conferma tutta la sua qualità e disputa una delle sue migliori stagioni, conquistando anche la Coppa Italia di Lega. Dopo una stagione ad Ostuni (Serie A Dilettanti) si trasferisce a Barcellona Pozzo di Gotto dove rimane per tre anni: alla fine della sua prima stagione in Sicilia conquista la promozione in LegaDue. Nel 2012/13 passa al Cus Bari in DNA e l’anno successivo si accasa all’Assigeco Casalpusterlengo, in DNA Silver. Altri due trasferimenti, a Matera e Recanati, prima del ritorno a casa: dal 2016 al 2019 è nuovamente in Eurobasket, che lascia nell’annata sportiva 2019/20 per passare alla Virtus Valmontone in Serie B. Daniele è stato convocato varie volte nelle nazionali giovanili e ha partecipato ai campionati Europei Under 16, Under 18 e Under 20; vanta inoltre anche una convocazione nella Nazionale Universitaria.

 

MATTEO PIERANGELI

Nato nel 1992, Matteo è stato uno dei protagonisti della splendida cavalcata che ha portato l’Eurobasket alla promozione dalla C Regionale alla DNC. Segnalato dalla rivista specializzata Superbasket come uno dei più interessanti prospetti giovanili nazionali, Matteo ha militato con i biancoblù dal 2008 al 2011, per poi trasferirsi in doppio tesseramento a Recanati in DNA. Nella stagione 2013/14 ha disputato il campionato di DNB con l’Eurobasket passando poi (dopo la brevissima esperienza a Latina) in Toscana, ad Empoli, stabilizzandosi infine nel Lazio: sempre in Serie B, ha vestito le maglie di Palestrina, Vis Nova Roma e Virtus Valmontone. Infine, l’ultima stagione a Frascati, con la nuova esperienza al Basket Roma all’orizzonte.

 

ALESSANDRO CECCHETTI

Classe 1991, Alessandro ha cominciato a giocare per l’Eurobasket fin dal minibasket seguendo tutta la trafila fino all’Under 19, giocando anche in serie D e C2. Nel 2004/05 fa parte della squadra che conquista il secondo posto in Italia nella categoria BAM; nel 2006/07 partecipa alle finali nazionali Under 17 e ad alcuni tornei internazionali con la nazionale Under 16. Nel 2007/08 raggiunge di nuovo le finali nazionali Under 17, mentre nella stagione successiva vince la serie D giocata con la squadra Under 19. L’anno seguente gioca in C2, vince con l’Under 19 il titolo regionale e arriva ai quarti della Finale Nazionale Under 19. Nel 2010 prima esperienza lontano da Roma: DNB con il Basket Fossombrone. Nel 2011/12 è compagno di squadra di un altro dei nostri ragazzi, Matteo Pierangeli, a Recanati in DNA. L’anno seguente rimane nella stessa categoria passando a Latina. Nel 2013/14 cambia di nuovo maglia trasferendosi a San Severo in DNB, per poi sposare la causa della Stella Azzurra Viterbo in Serie B. Dopo una stagione a Bisceglie, due ritorni: prima quello a San Severo e poi quello alla casa madre dell’Eurobasket in Serie A2, che lascia nel corso della stagione 2017/18 per tornare in Serie B alla Green Basket Palermo prima e poi alla Iul Tiber Basket e alla Virtus Cassino.